Chiudo gli occhi,
mi concentro sul momento presente,
libero la mente da preoccupazioni e pensieri,
esprimo interiormente il mio desiderio di stare alla presenza del Signore
Entro nel testo (Matteo 10, 25-34)
Perciò io vi dico: non preoccupatevi per la vostra vita, di quello che mangerete o berrete, né per il vostro corpo, di quello che indosserete; la vita non vale forse più del cibo e il corpo più del vestito? Guardate gli uccelli del cielo: non séminano e non mietono, né raccolgono nei granai; eppure il Padre vostro celeste li nutre. Non valete forse più di loro? E chi di voi, per quanto si preoccupi, può allungare anche di poco la propria vita? E per il vestito, perché vi preoccupate? Osservate come crescono i gigli del campo: non faticano e non filano. Eppure io vi dico che neanche Salomone, con tutta la sua gloria, vestiva come uno di loro. Ora, se Dio veste così l’erba del campo, che oggi c’è e domani si getta nel forno, non farà molto di più per voi, gente di poca fede? Non preoccupatevi dunque dicendo: «Che cosa mangeremo? Che cosa berremo? Che cosa indosseremo?». Di tutte queste cose vanno in cerca i pagani. Il Padre vostro celeste, infatti, sa che ne avete bisogno. Cercate invece, anzitutto, il regno di Dio e la sua giustizia, e tutte queste cose vi saranno date in aggiunta. Non preoccupatevi dunque del domani, perché il domani si preoccuperà di se stesso. A ciascun giorno basta la sua pena.
Rifletto…
Questo testo ci vuole aiutare a riflettere su come l’ansia ci influenzi quotidianamente nel modo in cui affrontiamo la vita e le sfide di tutti i giorni. Spesso ci preoccupiamo delle questioni future e di situazioni che neanche possiamo gestire. Questo brano ci vuole invitare ad affidarci di più all’operato di Dio, e al non pensare di poter governare ogni momento della nostra giornata: se dovesse piovere, non starebbe a noi. Perciò potremmo provare, nel nostro quotidiano, a consegnarci un po’ nelle mani della provvidenza.
Eh secondo te?
Come vivi nel tuo quotidiano, ti lasci nelle mani di Dio o cerchi di avere tutto sotto controllo?
Pensi che vivresti anche un giorno in più se provassi a tenere tutto sotto controllo e fare andare le cose secondo i tuoi piani? Perchè?
Provo a visualizzare la scena, il luogo in cui avviene, i personaggi principali, le parole che si scambiano, il tono delle voci, i gesti. E lascio affiorare il mio sentire, senza censure, senza giudizi.
Come un amico fa con un amico, parlo con il Signore su ciò che sto ricevendo da lui oggi…
Recito un “Padre nostro” per congedarmi e uscire dalla preghiera.