"Diritto al futuro e responsabilità condivise" è un momento formativo organizzato e proposto dalla Commissione regionale di Pastorale Sociale e Lavoro per l'8 giugno a Torino, dalle 8,30 alle 17,00 circa.
Si tratta di una occasione di partecipazione e di formazione permanente allo stesso tempo per tutti noi chiamati a essere "vettori di responsabilità".
Clicca QUI per consultare il programma.Download
Condividendo le preoccupazioni già espresse dall’AGESCI in merito agli effetti del Decreto Sicurezza, noi Rover e Scolte della Zona Torino ci siamo confrontati sul valore dell’accoglienza dello straniero. Abbiamo progettato un evento pubblico per mettere in luce il nostro desiderio di un’Italia accogliente e aperta alle nuove culture, di un’Italia che segua i valori della giustizia e dell’uguaglianza.
Vi aspettiamo il 12 maggio in PIAZZA ARBARELLO a Torino alle ore 15.00 per ...
Cari Capi, cari Rover e Scolte maggiorenni,
dopo la prima e la seconda edizione di quest'anno scout, sono ora aperte le iscrizioni per il quattordicesimo corso di formazione per le attività di Protezione Civile in emergenza che si svolgerà il prossimo 13 aprile 2019.
Per poter prestare il nostro servizio durante un emergenza è necessario aver frequentato questo corso, ma i temi che affronteremo sono utili e applicabili anche per le nostre attività scout.
Il corso non richiede una ...
Cari Capi,
è con grande gioia che Vi invitiamo a partecipare al convegno metodologico “Accogli il prossimo tuo...” che si terrà sabato 30 marzo nella parrocchia Santissimo Nome di Maria a Torino.Faremo pensiero sull’accoglienza dei migranti riflettendo sul significato del “Tendi la mano al tuo vicino”, parleremo dell’accoglienza di chi è diversamente abile nei nostri Gruppi, perché davvero la parola maestra “siamo dello stesso sangue tu ...
Per festeggiare i suoi 50 anni, il Gruppo Scout Susa 1 invita il 24 Febbraio 2019, a "Migrazioni a confronto", un incontro-dibattito su un tema di grande attualità. Link evento: https://www.facebook.com/events/2308815862741022/
Anche l'Ovada 1° festeggia: i suoi primi 100 anni di storia! Numerosi gli eventi proposti ed una mostra della sua storia dal 16 febbraio. Link evento: https://www.facebook.com/events/2142082066122372/
Possibilità di servizio e autofinanziamento durante gli eventi regionali organizzati dall’AGESCI Piemonte
Le
attività di formazione o partecipazione associativa a livello regionale sono
rivolte a numerosi capi. L’organizzazione degli eventi richiede la presenza di
un gruppo di persone al servizio dell’evento.
Nel
2010 il Consiglio regionale, riflettendo sul possibile coinvolgimento della
Branca R/S negli eventi regionali, decise di offrire ai Clan che ne facciano
richiesta, ...
Con la preziosa collaborazione degli Uffici del Parlamento Europeo, della Rappresentanza della Commissione Europea in Italia e di Europe Direct di Torino (uno dei centri ufficiali di informazione dell'Unione Europea), le Regioni Agesci Piemonte e Liguria, insieme alle Regioni Masci del Nord Ovest, propongono un incontro di formazione aperto a tutti capi, ai Rover ed alle Scolte, in vista delle prossime elezioni europee di maggio 2019.
...