Coordinamento metodologico

Ciao a tutti!

Cosa fanno gli ICM? La risposta sta nell’articolo 24 del Regolamento Agesci, che abbiamo riportato qui sotto.

Nonostante attualmente il ruolo sia vacante, ci trovi al seguente indirizzo: icm@piemonte.agesci.it (ma metti in copia anche i responsabili regionali: respreg@piemonte.agesci.it )

Art. 24 – Incaricati al Coordinamento Metodologico

Gli Incaricati al Coordinamento Metodologico hanno il compito, nell’ambito del collegio ed in raccordo con gli Incaricati alle Branche e ai Settori dell’area metodologica di:

  1. coordinare l’approfondimento di tematiche pedagogiche trasversali alle tre Branche nell’ottica di promuovere le istanze più nuove ed urgenti in relazione alla ricchezza del metodo;
  2. istruire altri argomenti in materia di metodo ed interventi educativi ad essi delegati dal Comitato;
  3. curare, assieme agli Incaricati alle Branche e alla Formazione Capi la diffusione della riflessione pedagogica e metodologica negli eventi di Formazione Capi contribuendo a definire obiettivi, modalità di monitoraggio e verifica della qualità della formazione al metodo;
  4. proporre le nomine dei Capi campo degli eventi per soci adulti e soci giovani organizzati dalle Branche;
  5. proporre le nomine dei Capi campo degli eventi per soci giovani organizzati dai Settori.

 

È inoltre compito degli Incaricati regionali al Coordinamento Metodologico l’armonizzazione del Programma di Branca e dei Settori in relazione ai mandati del Progetto ove espressamente delegati ad essi dal Comitato.

NEWS

Attenzione alla formazione per il primo soccorso (BLS, Basic Life Support) edizione 2020, organizzata e rivolta a tutti i capi! L'evento di formazione è organizzato insieme da pattuglia regionale nautica e pattuglia regionale Protezione Civile: STAGE per capi BLSD-BLS 11-12 gennaio 2020 a Santhià (VC). Sempre nella stessa data e nello stesso ...