Specialità di squadriglia

Specialità di squadriglia 2022/2023

 

Cari Capi Reparto, visto che molti di voi ci segnalano che alcune comunicazioni finiscono nello spam, riportiamo qua l’ultima mail mandata agli iscritti ai guidoncini verdi. Troverete tutte le informazioni per la fine del percorso.

 

Facendo seguito alla mail inviata il 9 luglio e vi scriviamo per ricordarvi (e ricordare alle vostre Squadriglie iscritte al percorso per la conquista/conferma della Specialità di Squadriglia) che la scadenza per la consegna del diario di bordo e la relazione dello Staff è il 31 agosto.
Entro la scadenza (non oltre, vi preghiamo!) sarà necessario compilare il form che trovate a questo LINK da compilare uno per ogni Squadriglia iscritta!
Vi chiediamo di compilare ogni campo richiesto con cura particolare per l’invio dei materiali realizzati delle squadriglie per documentare l’impresa e per la relazione dei capi reparto. Inoltre:

–> fate attenzione che tutti i dati di contatto siano corretti per essere sicuri che tutte le informazioni vi possano arrivare

–> nel diario di bordo su google sites possono essere inserite molte cose, ma non tutte. La Squadriglia può inviare tramite form anche foto, video, disegni, appunti, e tutto ciò che volete caricare, in una cartella drive;

 

RELAZIONE DEI CAPI REPARTO
E’ la parte conclusiva e più importante del percorso, in cui emerge con chiarezza il raggiungimento o meno del guidoncino verde da parte della squadriglia. La relazione permette agli IABR e agli IABZ di vedere con i vostri occhi tutti i progressi che ha fatto la Squadriglia durante l’anno. Il guidoncino verde non premia chi ha fatto imprese grandiose, ma chi è riuscito ad acquisire nuove competenze specifiche, a migliorare e a crescere lungo un percorso decisamente sfidante. E con quest’ottica vi suggeriamo alcune domande a cui guardare per la stesura della vostra relazione:

–> com’era la squadriglia a inizio percorso?

–> come si è inserito il guidoncino verde all’interno del sentiero dei ragazzi?

–> com’è cambiata la squadriglia e i singoli componenti nel susseguirsi delle imprese? Hanno saputo sostenersi, coordinarsi, dividersi gli impegni adeguatamente?

–> quali difficoltà hanno affrontato e come i ragazzi sono cresciuti? quali punti di forza hanno scoperto e in che cosa potrebbero ancora migliorare in futuro?

–> qual è stato il contributo dei capi reparto e degli esterni alla squadriglia? Sono riusciti a chiedere aiuto? Si sono lanciati nello sperimentarsi, mettendo in pratica in prima persona le competenze acquisite?

–> al di là del successo o meno della realizzazione concreta delle imprese progettate, la squadriglia ha raggiunto nuove competenze per il guidoncino verde?

Se avete domande sulla stesura della relazione confrontatevi con i vostri IABZ.

Se qualcosa non è chiaro e per qualsiasi altra necessità o difficoltà contattateci (meglio non all’ultimo).

La consegna dei Guidoncini Verdi avverrà con una cerimonia inserita all’interno del più ampio evento della Branca “NARRARSI IN BRANCA EG” domenica 24 settembre, evento a cui sono invitati tutti gli EG del Piemonte accompagnati da almeno un capo responsabile. Vi preghiamo di seguire le comunicazioni sul SITO e sui social: INSTAGRAM e FACEBOOK.
Nel caso qualche squadriglia non avesse concluso il percorso vi preghiamo di comunicarcelo rispondendo a questa mail.

Evento consegna specialità di squadriglia

Quest’anno la consegna dei guidoncini verdi avverrà domenica 24 settembre a Torino durante una cerimonia dedicata, all’interno dell’evento più grande “Narrarsi in branca E/G“. Seguite il SITO dell’evento per gli aggiornamenti e tutte le informazioni!

31 agosto chiusura del percorso 

Con la fine di agosto ci sarà la scadenza per la consegna dei materiali prodotti dalle squadriglie e per l’invio della relazione dei capi reparto. Tutte le info sono arrivate per mail il 9 luglio e di nuovo il 21 agosto, se non hai ricevuto niente scrivi al tuo IABZ o a guidonciniverdipiemonte@gmail.com


Cos’è la Specialità di Squadriglia?

È un’occasione per voi, per:

  • – Impegnarsi insieme per raggiungere uno scopo,
  • – Incrementare le vostre competenze: sapendo che la competenza è inutile se non è mezzo per essere utili.
  • – Vivere insieme un’Impresa nello stile dell’Avventura.
  • – Sperimentare la vostra autonomia nell’ideare, gestire e portare a termine un progetto.
  • – Rafforzare lo spirito di Squadriglia tramite il lavoro comune.
  • – Restituire alla comunità (reparto, gruppo, parrocchia, etc.) e/o al territorio ciò che si è appreso, mettendolo a disposizione

 

Quali sono le Specialità conquistabili?

Alpinismo, Artigianato, Campismo, Civitas, Esplorazione, Espressione, Giornalismo, Internazionale, Natura, Nautica, Olimpia, Pronto Intervento.

Come conquistare la Specialità di Squadriglia?

  • -• Nel caso di NUOVA SPECIALITA’: la Squadriglia deve realizzare 2 IMPRESE e 1 MISSIONE;
  • •- Nel caso di RINNOVO SPECIALITA’: la Squadriglia deve realizzare 1 IMPRESA che dimostri un approfondimento della specialità rispetto all’anno precedente e 1 MISSIONE;

Conseguito il GV, la specialità vale un anno ed è rinnovabile ancora per un solo anno.

Cosa devo fare in breve?

Per maggiori informazioni guardare il vademecum presente tra i link in fondo.

Notizie riguardanti l’esito, luogo e orario dell’evento di consegna dei Guidoncini Verdi saranno comunicate non prima degli inizi di Settembre ai vostri capi reparto e qui sul sito. Comunque l’evento si terrà a settembre.

Per eventuali dubbi o chiarimenti vi ricordiamo che la Pattuglia è a vostra disposizione durante tutta la durata del percorso. In fondo alla pagina troverete l’indirizzo mail di contatto.

Buone imprese!!!!

La Pattuglia Regionale E/G

I referenti delle specialità:

Francesco e Arianna (guidonciniverdipiemonte@gmail.com)

Link utili: