All'attenzione di tutti i capi: in allegato è consultabile e scaricabile il testo elaborato dal nostro settore regionale Protezione Civile insieme ai capi membri della pattuglia regionale "Responsabilità Legale", per fornire informazioni più dettagliate circa le disposizioni dell'ultima legge piemontese approvata in materia di prevenzione incendi (Legge regionale n.15 del 2018), ma allo stesso tempo per fornire indicazioni e consigli utili ad una corretta e sicura gestione dei fuochi a ...
Molla gli ormeggi e salpa per nuove avventure!
Nozioni di navigazione, esercitazioni pratiche e tanto altro aspettano le Guide e gli Esploratori desiderosi di conoscere il mondo nautico.
A questo link la scheda dettagliata:Download
Dopo l’ultimo Eurojam nel 2005 nel Regno Unito, il Jamboree europeo torna a riunire giovani provenienti da tutta Europa a Danzica, in Polonia, per celebrare i valori dello scautismo, rafforzare la comunità internazionale e offrire ai giovani in Europa l’opportunità di incontrarsi e imparare gli uni dagli altri. L’Eurojam si terrà dal 27 luglio al 6 agosto 2020.
Il concept dell’Eurojam è “Be the Spark”, ed è il messaggio che guida la preparazione dell’Eurojam per costruire ...
“Talora dovrai prendere qualche rischio se vuoi riuscire. Prendili, non evitarli. Ma prendili con gli occhi aperti.”Baden Powell
Vi state interrogando di Co.Ca. o di Zona su come rendere il nostro servizio di Capi scout più consapevole e più leggero, condividendo alcune attenzioni e informazioni sulle responsabilità, che abbiamo prima di tutto come adulti maggiorenni e poi come Capi?
Da qualche tempo è nata una pattuglia a livello regionale che propone attività sul tema della ...
Più di 250 ragazzi, più di 50 capi si sono trovati domenica 16 Settembre presso il Parco Generale Dalla Chiesa di Collegno per il grande evento annuale “Specialità di Squadriglia 2018 e Villaggio delle tecniche”. “I guidoncini verdi” sono un evento regionale a cui partecipano tutte le squadriglie del Piemonte, riservato solo al reparto e a quelle squadriglie che volevano raggiungere una specialità. È un momento in cui i ragazzi dimostrano condividendo ai loro pari e ai capi della ...
Lago di Viverone, 29-30 settembre 2018
Iscrizioni aperte a capi di ogni branca, provenienti da tutta Italia.
NEWS: l'edizione 2018 è aperta a tutti i capi della F.I.S. (AGESCI e CNGEI)
Anche quest'anno si terrà il campo dedicato ai capi di tutte le branche che sono interessati ad intraprendere un percorso nell’ “ambiente acqua”, uno strumento educativo molto prezioso ed efficace, di cui spesso sottovalutiamo le potenzialità.
Durante il campo i capi partecipanti vivranno ...
Ecco l'elenco ufficiale dei Campi di Specialità 2018!
Qui le schede con Obiettivi ed Attività di ogni campo, per i Capi Reparto, e qui i Volantini per Esploratori e Guide, ricordiamo a tutti lo strumento della Carta di Specialità
Le iscrizioni (su Buonacaccia.net) aprono il 05 Maggio 2018 e si chiudono il 30 Maggio 2018. Maggiori informazioni alla pagina Modalità di iscrizione.
...