coordinamento metodologico 22 results
Articolo

Convegno 30 marzo 2019: Accogli il prossimo tuo

Cari Capi, è con grande gioia che Vi invitiamo a partecipare al convegno metodologico “Accogli il prossimo tuo...” che si terrà sabato 30 marzo nella parrocchia Santissimo Nome di Maria a Torino.Faremo pensiero sull’accoglienza dei migranti riflettendo sul significato del “Tendi la mano al tuo vicino”, parleremo dell’accoglienza di chi è diversamente abile nei nostri Gruppi, perché davvero la parola maestra “siamo dello stesso sangue tu ...
Articolo

Formazione per Comunità Capi: responsabilità legale e dintorni

“Talora dovrai prendere qualche rischio se vuoi riuscire. Prendili, non evitarli. Ma prendili con gli occhi aperti.”Baden Powell Vi state interrogando di Co.Ca. o di Zona su come rendere il nostro servizio di Capi scout più consapevole e più leggero, condividendo alcune attenzioni e informazioni sulle responsabilità, che abbiamo prima di tutto come adulti maggiorenni e poi come Capi? Da qualche tempo è nata una pattuglia a livello regionale che propone attività sul tema della ...
Articolo

Calendario Scout 2019

Un calendario da collezione per sorridere dei luoghi comuni e delle leggende metropolitane dell’essere scout! Dodici vignette satiriche realizzate dalla matita di Fabio Magnasciutti, da ritagliare e conservare. Sono già disponibili per il ritiro in CSP 1 calendario e 1 planning omaggio per Gruppo!     Clicca per leggere il regolamento e la locandina:  Buono Spesa CSP 2019
Articolo

Con il tuo passo, Percorsi di accoglienza in AGESCI

Sabato 2 giugno presso la Base Scout di Bracciano si è tenuto il convegno "Con il tuo passo", un momento dedicato ai percorsi di accoglienza di ragazzi e ragazze con disabilità dentro e fuori l'Associazione. A questo link il video di lancio. Il focus dell'evento era incentrato sui seguenti aspetti: Fare una fotografia della realtà Recuperare i valori della nostra storia Condividere strumenti e percorsi fatti Recuperare sensibilità rispetto alle parole normalità e diversità Veri...
Articolo

Nuotare contro corrente. Povertà educativa e resilienza in Italia.

La povertà educativa è la privazione, per i bambini e gli adolescenti, dell’opportunità di apprendere, sperimentare, sviluppare e far fiorire liberamente capacità, talenti e aspirazioni. E' stata pubblicata (ed è liberamente accessibile) la ricerca promossa da Save the Children Italia con l'Università di Roma Tor Vergata che osserva la condizione dei minori italiani che nascono e crescono in situazioni svantaggiate, socialmente ed economicamente. Quanti e quali minori ...
Articolo

La libertà del bambino: un’occasione per saperne qualcosa in più!

La Zona Torino (branca L/C) invita tutti i capi interessati il prossimo 3 maggio ad una serata di formazione del titolo: "La libertà del bambino/della bambina". Un'occasione per riflettere insieme al direttore di CoiBambini (gruppo specializzato nel campo dell'educazione e dell'alta formazione) e ad altri capi sulla partecipazione del bambino e della bambina alla costruzione del processo di Progressione Personale ed alla vita di Branco/Cerchio. Vi aspettiamo a Torino!  
Articolo

Unlock a new world – JAMBOREE 2019 in Nord America – Chiusura candidature posticipata al 26 marzo!

  L'America, il nuovo mondo, meta delle avventure di grandi esploratori, è sempre più vicino: il 18 dicembre si sono aperte le iscrizioni per il 24esimo Jamboree del 2019 in West Virginia organizzato da Stati Uniti, Canada e Messico! Tutte le informazioni per le iscrizioni sono raccolte nel vademecum che si trova a questo link:  http://www.jamboree.it/2019/agesci Le candidature a far parte del Contingente italiano si possono presentare per diverse posizioni. Prima di ...