Ciao!
Se sei su questa pagina è perché cerchi informazioni per il ConGegno regionale ResponsABILI.
Ma partiamo dall’inizio…
Il ConGegno regionale 2025 ResponsABILI è un’opportunità unica per i Capi e le Capo per confrontarsi sul tema della responsabilità nell’educazione. Attraverso momenti di riflessione e condivisione, esploreremo insieme come essere adulti consapevoli ed educare a scelte responsabili i ragazzi e le ragazze che ci sono affidati.
Iscriviti al canale Telegram regionale pensato per i Capi e le Capo per non perderti ne novità
Vi aspettiamo dalle 17.30 presso la Chiesa di San Filippo Neri in via Maria Vittoria, 5 a Torino.
Lì, se non lo hai ancora fatto, potrai iscriverti all’evento. Il ConGegno è aperto a tutte le Capo e ai Capi dell’Agesci, censiti in Piemonte.
Dalle 17.30 presso la Chiesa di San Filippo Neri, in via Maria Vittoria, 5 a Torino – link alle indicazioni
Alle 18.00 inizieremo la plenaria insieme con due ospiti d’eccezione: don Luigi Ciotti e la prof.ssa Milena Santerini.
La Cena sarà un grande momento di condivisione dove ogni Zona proporrà le specialità dei propri territori.
Per i Capi e le Capo che ne avessero fatto richiesta, sarà possibile pernottare presso l’Oratorio di San Gioacchino in via San Giovanni Battista de La Salle 11, Torino.
Alle 9.00, ritrovo presso le sedi dei gruppi di lavoro. I lavori si concluderanno per le 12.00/12.15.
👉 Ti dovrebbe esser arrivato tutto via mail.
Hai ancora qualche dubbio? Stiamo lavorando per aiutarti! Intanto… chiedi ai tuoi Capi Gruppo.
Il pranzo della domenica sarà in autonomia. Ci sono Comunità Capi che hanno scelto di pranzare insieme, altre di ritrovarsi direttamente a San Filippo.
Valutate i tempi per gli spostamenti e… fate come preferite!
Dalle 13.00 apriranno le iscrizioni e registrazioni per l’Assemblea regionale Piemonte 2025 presso la Chiesa di San Filippo Neri, in via Maria Vittoria, 5 a Torino – link alle indicazioni
Alle 14.00 inizieranno i lavori dell’Assemblea.
L’Assemblea regionale si concluderà con la Celebrazione Eucaristica presieduta dal cardinal Roberto Repole.
Raccomandiamo di arrivare per tempo, così da permettere le operazioni di registrazione e accreditamento. Anche per chi si è già iscritto su Buonacaccia.
Sabato pomeriggio saranno con noi due ospiti di eccezione, che ci aiuteranno a riflettere sul tema della responsabilità.
Docente, pedagogista, già parlamentare e coordinatrice nazionale contro l’antisemitismo. Attenta osservatrice della realtà educativa e sociale, impegnata nel costruire ponti tra le persone e nell’accompagnare giovani e adulti in percorsi di consapevolezza e cittadinanza.
Fondatore del Gruppo Abele e di Libera, voce coraggiosa e instancabile dell’Italia che non si rassegna. Da sempre al fianco degli ultimi, capace di scuotere coscienze e risvegliare responsabilità, porterà con sé l’autenticità di chi vive ogni giorno ciò che crede.
Il ConGegno è pensato per te, Capo scout, sia che tu abbia iniziato da poco questo Servizio, sia che il ricordo del tuo primo campo da Capo sia impresso su una foto in bianco e nero. Per te, che ogni giorno scegli di esserci per i ragazzi e le ragazze ci sono affidati.
Un’occasione per fermarsi, confrontarsi e riscoprire insieme il senso profondo dell’educare.
Domenica mattina spazio al confronto!
Ti aspettiamo alle ore 9.00 presso la sede del tuo gruppo di lavoro.
Partiremo dal confronto tra Capi e Capo, dalle esperienze di ciascuno, per fare pensiero e per guardare ai prossimi passi da intraprendere.
Insieme.
Clicca qui sotto e scopri i titoli dei gruppi di lavoro:
Al termine dei gruppi di lavoro ci sarà il pranzo in autonomia (avete pensato a mangiare assieme di Comunità Capi? 🙃 ).
Appuntamento poi a San Filippo Neri per la conclusione e la condivisione dei lavori.
Nel mentre, dalle ore 13.00 apriranno le registrazioni (anche per chi si è pre-iscritto) per l’Assemblea Regionale, sempre a San Filippo.
Domenica 6 aprile, all’Oratorio di San Filippo Neri, Torino:
A chiusura delle giornate vissute insieme di:
Alle ore 16.00 concelebreremo insieme a Sua Eminenza il cardinale Roberto Repole (arcivescovo di Torino e vescovo di Susa) presso la chiesa di San Filippo Neri.
Iscriviti al canale Telegram regionale pensato per i Capi e le Capo per non perderti ne novità