La Zona Valsusa, in collaborazione con Agesci Piemonte, propone in particolare alle Comunità R/S attività in Valle, in particolare per il periodo estivo.
ROUTE ESTIVE IN VALSUSA
Per le Comunità R/S che progettano la propria in Route in Valsusa è possibile organizzare attività ed incontri sul tema accoglienza delle persone migranti. Oltre ai punti di soccorso ad Oulx e a Bardonecchia attivi per le emergenze, esiste la realtà della Micro Accoglienza Diffusa che si è sviluppata in ...
Cari Vecchi Lupi e Coccinelle Anziane, eccoci!
E' tempo di metterci nuovamente in volo e in caccia : direzione Piccole Orme 2019!
Quest'anno i campetti a disposizione saranno ben 17 (con circa 350 posti a disposizione)... si, avete capito bene: 17 campetti! 2 completamente nuovi, 3 rinnovati in obiettivi e ambientazione!
E come sempre ci teniamo a ringraziare tutti i capi che con il loro servizio si cimentano da più o meno anni in ...
L’associazione Flauto Magico si propone di aiutare, orientare ed informare le famiglie di bambini con disabilità, in particolare con Trisomia 21 (Sindrome di Down). Promuove l’educazione della cittadinanza sulle problematiche delle persone disabili, l’inclusione ed il rispetto della diversità come ricchezza.
Per saperne di più sull'associazione: Volantino associazioneScarica
Per scaricare il volantino sul servizio proposto per l'estate 2019: A5 ScoutScarica
"Diritto al futuro e responsabilità condivise" è un momento formativo organizzato e proposto dalla Commissione regionale di Pastorale Sociale e Lavoro per l'8 giugno a Torino, dalle 8,30 alle 17,00 circa.
Si tratta di una occasione di partecipazione e di formazione permanente allo stesso tempo per tutti noi chiamati a essere "vettori di responsabilità".
Clicca QUI per consultare il programma.Download
Condividendo le preoccupazioni già espresse dall’AGESCI in merito agli effetti del Decreto Sicurezza, noi Rover e Scolte della Zona Torino ci siamo confrontati sul valore dell’accoglienza dello straniero. Abbiamo progettato un evento pubblico per mettere in luce il nostro desiderio di un’Italia accogliente e aperta alle nuove culture, di un’Italia che segua i valori della giustizia e dell’uguaglianza.
Vi aspettiamo il 12 maggio in PIAZZA ARBARELLO a Torino alle ore 15.00 per ...
Cosa succede quando giovani donne e giovani uomini vogliono spendersi per gli altri? Non possono che accadere cose belle che nutrono il territorio non solo di speranze, ma di gesti concreti. I clan dei gruppi scout della Zona Novara si sono impegnati nel realizzare un momento formativo per parlare di ACCOGLIENZA giovedì 18 aprile presso la Cavallerizza Reale di Torino. Di seguito la presentazione della mattinata.
https://www.novaragesci.it/il-coraggio-di-accogliere/